Dal cuore verde d’Italia alla tua tavola: c’è tutto il gusto dell’ Umbria in questo Donnaelena Rosso Montefalco, ottenuto grazie ad un sapiente processo di selezione e fermentazione delle uve Sagrantino, Sangiovese e Merlot.
Un rosso intenso e luminoso, che si apre con sentori di mora e visciole per poi regalarti profumi più evoluti di cioccolato e erbe aromatiche.

Eccezionale nel gusto e non solo: Il Donnaelena Rosso Montefalco nasce nelle terre del Sagrantino, in vigneti che affondano la loro storia in secoli di lavoro e sperimentazione. Si narra che il primo risalga al 1.400 quando alcuni frati francescani al ritorno da una missione in Asia Minore, avrebbero deciso di riprodurre lo stesso vino bevuto nelle lontane terre asiatiche ad Assisi, per farlo conoscere ai loro confratelli.
Lo stesso nome “Sagrantino” richiama la sua storica sacralità, in quanto proprio i frati lo utilizzavano in funzione dei loro riti liturgici.
Dalla tradizione all’innovazione: Il Donnaelena Rosso Montefalco nasce da un processo di produzione attentamente studiato: ottiene la sua fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 22 giorni prima di passare ad un ulteriore affinamento in acciaio per 20 mesi più altri 4 mesi in bottiglia.
Fatti conquistare dal Montefalco Donnaelena: non un semplice rosso, ma una vera esperienza di piacere.
DETTAGLI
Donna Elena Rosso di Montefalco Doc Bottiglie da 750ml
Zona di origine: Umbria
Uve: Sagrantino 10%, Sangiovese 70%, Merlot 20%
Colore: rosso rubino luminoso
Bouquet: si apre con sentori di mora e visciole per poi regalare profumi più evoluti di cioccolato e erbe aromatiche.
Gusto: secco, morbido e abbastanza tannico di buon equilibrio e ottima bevibilità
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Gradazione alcolica: 14,0 % Vol.
Abbinamenti: Si abbina con grigliata di carne o formaggi di media stagionatura

Dal cuore verde d’Italia alla tua tavola: c’è tutto il gusto dell’ Umbria in questo Donnaelena Bianco, ottenuto grazie ad un sapiente processo di selezione e fermentazione delle uve Chardonnay, Trebbiano Spoletino e Viogner.
Un bianco paglierino e luminoso.
Eccezionale nel gusto e non solo: Il Donnaelena Rosso Montefalco nasce nelle terre del Sagrantino, in vigneti che affondano la loro storia in secoli di lavoro e sperimentazione. Si narra che il primo risalga al 1.400 quando alcuni frati francescani al ritorno da una missione in Asia Minore, avrebbero deciso di riprodurre lo stesso vino bevuto nelle lontane terre asiatiche ad Assisi, per farlo conoscere ai loro confratelli.
In queste terre viene prodotto appunto anche il Chardonnay, il Trebbiano Spoletino e il Viogner.
Dalla tradizione all’innovazione: Il Donnaelena Bianco nasce da un processo di produzione attentamente studiato.
Fatti conquistare dal Montefalco Donnaelena Bianco: non un semplice bianco, ma una vera esperienza di piacere.
DETTAGLI
Donna Elena Bianco – 1 Bottiglia da 750ml
Zona di origine: Umbria
Uve: Chardonnay, Trebbiano Spoletino, Viogner
Temperatura di servizio: 16° – 18°C
Gradazione alcolica: 12,5 % Vol.
Abbinamenti: Si abbina con tutto, ottimo anche da aperitivo.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.